Mi sono laureato nel 2008 c/o l'Università di Torino con votazione 110/110 con lode e menzione alla carriera accademica e ho conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale presso la medesima Università nel 2015 con votazione 70/70 con lode. Il mio settore di interesse si focalizza sulla chirurgia digestiva, con particolare interesse per la chirurgia mini invasiva laparoscopica e robotica. Nel corso degli ultimi 10 anni ho sviluppato esperienza nel trattamento chirurgico dell'obestà, della patologia funzionale e neoplastica esofago-gastrica e colo-rettale e della patologia erniaria, acquisendo padronanza delle tecniche chirurgiche tradizionali e mininvasive, inclusa la Microchirurgia Endoscopica Transanale (TEM). Ho frequentato alcuni dei Corsi Internazionali più prestigiosi focalizzati sull trattamento delle suddette patologie e sono membro della Faculty dell'International TEO Workshop e del Workshop di Chirurgia della parete addominale organizzati dall'Università di Torino e diretti dal prof. Morino.
Alla pratica chirurgica ho sempre affiancato una costante attività di ricerca clinica, che si è concretizzatta in pubblicazioni su riviste internazionali, partecipazione a Congressi e conseguimento nel 2018 del titolo di Dottore di Ricerca in Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche, conferito dall'Università degli Studi di Torino e dal Politecnico di Torino con giudizio eccellente con lode, discutendo una tesi dal titolo: Development and applicability of a soft and flexible robotic arm in digestive surgery.
Attualmente ricopro il ruolo di Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università di Torino.